CERCA
Cerca nelle notizie
Dal
Al
Cerca nel sito
'Gaza, guerra all'informazione', incontro nella sede di Stampa Romana il 12 maggio
Associazioni 08 Mag 2025

'Gaza, guerra all'informazione': incontro nella sede di Stampa Romana il 12 maggio

L'appuntamento è per le 13:30 in piazza della Torretta 36 a Roma. Interverranno, tra gli altri, i giornalisti di Al Jazeera Safwat Kahalut e Wael Al-Dahdouh.

Oltre 200 giornalisti uccisi, centinaia di colleghi feriti, decine di arresti, l’accesso negato ai media internazionali e un unico obiettivo: oscurare la tragedia palestinese perché agli atti resti solo la verità delle veline militari e dei cronisti embedded.

«Una strage nella strage che è un attacco al diritto di informare e di essere informati, con il chiaro scopo di impedire un equilibrato dibattito pubblico che parta dai fatti. Una situazione che chiede la mobilitazione di tutta la nostra categoria», rileva l’Associazione Stampa Romana, che ha organizzato un incontro sul tema dell’informazione nella Striscia di Gaza che si svolgerà lunedì 12 maggio 2025 alle 13:30 nella sede di piazza della Torretta, 36 a Roma.

Al dibattito parteciperanno Safwat Kahalut (giornalista e producer di Al Jazeera), Wael Al-Dahdouh (capo della redazione di Al Jazeera, che nella Striscia ha perso dodici familiari), Filippo Landi (ex corrispondente Rai da Gerusalemme), Paola Caridi (saggista e scrittrice, in collegamento) e Vanna Palumbo (presidente Commissione Pari Opportunità dell'Associazione Stampa Romana, per un ritratto della fotoreporter Fatima Hassouneh uccisa insieme a dieci familiari).

Introdurrà la discussione Stefano Ferrante (segretario dell’Associazione Stampa Romana, giornalista TgLa7), mentre a moderare sarà Carlotta Angeloni (Commissione Pari Opportunità dell’Associazione Stampa Romana, giornalista Tg1).

I saluti iniziali saranno di Alessandra Costante (segretaria generale Fnsi, in collegamento), Paolo Tripaldi (presidente Associazione Stampa Romana) e Guido D’Ubaldo (presidente Odg Lazio). (anc)

@fnsisocial

Articoli correlati