Articolo 3
La FNSI ha i seguenti compiti: (...omissis...)
f) tutelare gli interessi professionali, contrattuali, previdenziali e assistenziali dei giornalisti lavoratori autonomi anche attraverso la commissione per il lavoro autonomo, chiamata ad operare come supporto della Giunta Esecutiva e della Segreteria Nazionale;
Art.37
La Commissione per il lavoro autonomo opera nell’ambito della Federazione Nazionale della Stampa e d’intesa con la Giunta esecutiva al fine di favorire la tutela professionale, sindacale e previdenziale dei giornalisti lavoratori autonomi.
Art. 38
La Commissione ha il compito specifico di:
a) monitorare permanentemente il numero e le condizioni di lavoro dei giornalisti autonomi;
b) individuare gli strumenti di assistenza sindacale, legale e previdenziale idonei a migliorare le condizioni di lavoro dei giornalisti autonomi;
c) operare come supporto della Giunta Esecutiva e della Segreteria Nazionale nelle attività di tutela dei lavoratori autonomi attraverso
- la promozione di iniziative che favoriscano la formazione sindacale e l'aggiornamento professionale dei lavoratori autonomi;
- il collegamento e sostegno alle attività dell’Assemblea Nazionale dei lavoratori autonomi e delle Commissioni regionali per il lavoro autonomo delle Ars;
- il coordinamento con organismi omologhi per il lavoro autonomo, per la formulazione e la realizzazione di obiettivi comuni e il sostegno alle politiche a tutela del lavoro autonomo;
- l'organizzazione, la promozione e la partecipazione a incontri, dibattiti e confronti, sulle tematiche oggetto dei suoi scopi e obiettivi;
- la promozione di eventuali conferenze di servizio o incontri allargati ai responsabili delle Commissioni regionali per il lavoro autonomo, ai componenti i direttivi regionali, i comitati di redazione, gli organismi di categoria ed i gruppi di specializzazione della Fnsi.
Art. 39
La Commissione è costituita da un Presidente, da due rappresentanti per le Associazioni di Roma e Milano e da un rappresentante per ciascuna delle altre Associazioni federate. La Commissione elegge fra i suoi membri un Coordinatore, che coadiuva il Presidente nello svolgimento della sua attività. I componenti della Commissione sono eletti dalle rispettive assemblee regionali dei lavoratori autonomi. Il Presidente della Commissione è nominato dalla Giunta Esecutiva della Federazione e scelto tra i componenti della Giunta stessa.
Art. 40
Il Presidente è il responsabile dell’attività della Commissione, ne convoca le riunioni, d’intesa con il Coordinatore, e riferisce sulla sua attività alla Giunta Esecutiva.
Art. 41
E' istituita l'Assemblea Nazionale dei lavoratori autonomi. L'Assemblea, che deve essere rinnovata ogni quattro anni, successivamente alla sessione di insediamento del Consiglio Nazionale, è composta: da tre delegati per l'ARS del Lazio, tre per l’ARS della Lombardia, e da un delegato per ciascuna delle altre Associazioni regionali di stampa, nonché dai componenti eletti della Commissione nazionale per il lavoro autonomo. Fa parte di diritto dell'Assemblea il Presidente della Commissione nazionale per il lavoro autonomo.
Art. 42
Nell'ambito di ciascuna Associazione regionale di stampa deve essere costituita una Commissione regionale per il lavoro autonomo, eletta dall'Assemblea regionale dei giornalisti lavoratori autonomi.
La Commissione ha come responsabile un Presidente, nominato dal Consiglio direttivo dell’Associazione, al quale si affianca un Coordinatore, che lo coadiuva nello svolgimento delle attività. Coordinatore della Commissione è di diritto l’eletto più votato alla Commissione nazionale lavoro autonomo. Qualora questi fosse nominato Presidente della Commissione regionale, la stessa procederà all’elezione di un Coordinatore.
Il numero dei componenti della Commissione regionale è definito con delibera dai rispettivi Consigli direttivi dell'ARS.
Presidente e Coordinatore, tra gli altri compiti, devono mantenere attivi i contatti con gli organismi federali di rappresentanza del lavoro autonomo.
La Commissione può essere coinvolta dall’Assostampa nelle problematiche e vertenze inerenti il lavoro autonomo.
L’Assemblea regionale dei giornalisti lavoratori autonomi dev’essere convocata almeno una volta all’anno, in raccordo con la Commissione regionale e con il Presidente e il Coordinatore della Commissione nazionale per il lavoro autonomo.
Art. 43
Nell’Assemblea nazionale e nelle Assemblee regionali godono di elettorato attivo e passivo i giornalisti iscritti alle AA.RR.SS. e alla Gestione separata dell’Inpgi, che percepiscano esclusivamente redditi da lavoro autonomo che abbiano versato il contributo soggettivo sul reddito dichiarato e che non usufruiscano del sussidio di disoccupazione dell’Inpgi né di trattamento pensionistico erogato dalla gestione principale dell’Inpgi, o da altro istituto di previdenza, o dalla gestione separata se superiore al trattamento di pensione sociale.
Art. 44
Le elezioni per la composizione dell’Assemblea Nazionale e delle Assemblee regionali si svolgono secondo le modalità previste dai commi 5,6,7,8 e 12 dell’articolo 9 dello Statuto federale.
Art. 45
I componenti della Commissione Nazionale e delle commissioni regionali, nonché i componenti dell’assemblea nazionale e delle assemblee regionali, qualora in corso di mandato perdano i requisiti di cui all’articolo 43 decadono automaticamente dall’incarico e sono sostituiti dai primi dei non eletti ai sensi dell’articolo 16 dello Statuto federale.
Presidente
Claudio Silvestri
Coordinatore
Membri
ANCONA
AOSTA
BARI
BOLOGNA
BOLZANO
CAGLIARI
CAMPOBASSO
FIRENZE
GENOVA
MILANO
NAPOLI
PALERMO
PERUGIA
PESCARA
POTENZA
REGGIO CALABRIA
ROMA
TORINO
TRIESTE
VENEZIA
Invia i tuoi quesiti a lavoroautonomo@fnsi.it o compila il form di contatto che trovi a questo link: provvederemo a risponderti nel più breve tempo possibile.
Inoltre, presso ogni Associazione di stampa sono costituite la Commissione regionale per il lavoro autonomo e l'Assemblea regionale dei lavoratori autonomi cui gli iscritti possono fare riferimento previo contatto con gli uffici territoriali.
L'elenco delle Assostampa con i relativi contatti è visionabile qui.