CERCA
Cerca nelle notizie
Dal
Al
Cerca nel sito
La copertina del Vademecum
Cpo-Fnsi 12 Mag 2025

Vademecum contro le molestie e le intimidazioni in ambito giornalistico, il testo aggiornato

Inserito un nuovo capitolo dedicato alle molestie economiche.

Il Vademecum contro molestie e intimidazioni in ambito giornalistico, realizzato dalle Cpo Fnsi, Odg e Usigrai e dall'associazione Giulia Giornaliste con il coordinamento della consigliera nazionale della Federazione nazionale della Stampa Veronica Deriu, dal 12 maggio 2025 è stato integrato con un nuovo capitolo dedicato alle molestie economiche.

Si tratta di un Vademecum nel Vademecum: il nuovo capitolo, firmato dall’avvocato giuslavorista Domenico Tambasco, fornisce elementi pratici e giurisprudenziali sul tema considerato “ritorsione” e discrezionale. Emerge così un vero e proprio cambio di paradigma nel campo delle molestie economiche, anche nel mondo del giornalismo. L’importante novità è la nullità dei provvedimenti adottati in conseguenza alla sottomissione dei comportamenti molesti, così come la nullità degli atti ritorsivi.

Il tema delle molestie economiche era l’elemento mancante e più delicato del Vademecum contro le molestie e discriminazioni nel mondo del giornalismo realizzato dal lavoro corale delle Commissioni pari opportunità dell’Ordine delle giornaliste e dei giornalisti della Fnsi, Cpo Usigrai e Giulia Giornaliste.

«Consapevoli che il Vademecum contro le molestie e discriminazioni fosse incompleto e da aggiornare con alcuni dati, sulla scorta di indicazioni raccolte al termine della presentazione dello scorso marzo a Roma nella sede della Fnsi, abbiamo lavorato per affrontare uno dei temi cari al mondo sindacale: quello economico che in questo caso si declina in molestie economiche», spiegano dal coordinamento della Cpo della Fnsi. «L’aggiornamento consiste dell’inserimento del capitolo dedicato alle molestie economiche, tema delicato ma necessario come del resto aveva sottolineato la segretaria della Fnsi Alessandra Costante». E dunque è così che nasce l’aggiornamento di questa versione rilasciata a maggio 2025, per essere consegnata al Consiglio nazionale di giugno come annunciato dal presidente della Fnsi Vittorio di Trapani che si è impegnato affinché il Vademecum venga stampato.

La coordinatrice del Vademecum Veronica Deriu ha aggiunto: «Per affrontare il tema delle molestie economiche ci siamo rivolte all’avvocato Domenico Tambasco, giuslavorista specializzato nella prevenzione e nel contrasto delle condotte violente e moleste sul luogo di lavoro che collabora con l’Ilo, che ha firmato il capitolo affrontando il tema sotto il profilo legale e pratico».

Il Vademecum contiene tre strumenti pratici: 'L'uso della voce per combattere le molestie', firmato dalla conduttrice e coach Betty Senatore, 'Come si prepara un dossier', firmato dalle informatiche forensi Eva Balzarotti e Maria Pia Izzo e 'Indicazioni pratiche per contrastare le molestie economiche', dell'avvocato Domenico Tambasco.

PER APPROFONDIRE
A questo link è possibile scaricare il Vademecum contro molestie e intimidazioni nel mondo del giornalismo (maggio 2025).

@fnsisocial

Articoli correlati