CERCA
Cerca nelle notizie
Dal
Al
Cerca nel sito
La notizia in apertura su Fanpage.it mercoledì 30 aprile 2025
Libertà di informazione 30 Apr 2025

Fanpage: «Secondo giornalista spiato». Fnsi e Sugc: «Fare luce al più presto»

La denuncia di Ciro Pellegrino, redattore del giornale diretto da Francesco Cancellato, vittima a dicembre 2024 del software Graphite di Paragon Solution. «Apple ha rilevato un attacco spyware mercenario mirato contro il mio iPhone. Una sensazione orribile», lamenta. Il sindacato: «Sconcerto e preoccupazione. Integreremo l'esposto presentato alla procura di Roma».

«Sono il secondo giornalista di Fanpage ad essere stato spiato: e ancora non so da chi né perché». È denuncia di Ciro Pellegrino, redattore del giornale online diretto da Francesco Cancellato, già a dicembre 2024 vittima dello spyware Graphite di Paragon Solution

«Apple ha rilevato un attacco spyware mercenario mirato contro il mio iPhone - racconta Pellegrino dalle colonne digitali di Fanpage - Sono un giornalista professionista da vent'anni. È la prima volta che mi accade una cosa del genere. È una sensazione orribile».

La comunicazione è arrivata, via mail e poi con un sms, lunedì 29 aprile 2025. «Ricercatori indipendenti hanno confermato la veridicità delle informazioni contenute nella mail e nel messaggio», sottolinea il giornalista.

«La notifica di oggi viene inviata agli utenti interessati in 100 paesi e, ad oggi, abbiamo notificato utenti in oltre 150 paesi in totale. Il costo elevato, la sofisticatezza e la natura globale rendono gli attacchi di spyware mercenari tra le minacce digitali più avanzate attualmente esistenti», si legge nel messaggio riferito da Pellegrino, che aggiunge: «In questo caso non sappiamo per ora quale sia il software malevolo che ha puntato il mio iPhone. Non sappiamo se esista o meno un legame con la vicenda Paragon, come pure alcuni elementi sembrerebbero indicare. Sono in corso indagini che, si spera, diranno di più».

Intanto, però, c'è una domanda che «dall'arrivo di questo messaggio d'allerta m'attanaglia: chi e perché? Continuo a chiedermelo da quando è arrivato il messaggio. Dalla pubblicazione di quest'articolo - conclude Pellegrino - inizierò, inizieremo, a chiederlo pubblicamente a chiunque abbia titolo e dovere nel dare risposta. Una risposta dovuta non solo ad un cittadino italiano nonché giornalista, ma a tutti coloro che hanno interesse a sapere chi, in questo Paese, ha fatto a brandelli il confine chiaro tra sicurezza e sorveglianza, tra legalità e abuso».

Dopo la denuncia del collega, Federazione nazionale della Stampa italiana e Sindacato unitario giornalisti della Campania esprimono «sconcerto e preoccupazione».

La Fnsi, che ha già presentato un esposto alla procura della Repubblica di Roma dal quale ha preso avvio un'inchiesta, annuncia che «alla luce di questo nuovo episodio integrerà la denuncia» e «nell'esprimere solidarietà e vicinanza» a Ciro Pellegrino, il sindacato torna a chiedere, ancora una volta, «che venga fatta luce su chi e perché sta spiando i giornalisti in Italia».

@fnsisocial

Articoli correlati