Firmato da Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e Confindustria RadioTv, il rinnovo del contratto nazionale di lavoro dell'emittenza radiotelevisiva privata, multimediale e multipiattaforma, applicato nelle maggiori televisioni e radio private del Paese, nazionali e locali. L'accordo, di durata triennale (2025-2027), prevede aumenti economici per le televisioni pari a 205 euro nel triennio, suddivisi in tre tranche (gennaio 2026 80 euro; giugno 2027 80 euro; gennaio 2028 45 euro), a cui si aggiungono 300 euro lordi riparametrati di una tantum per i mesi di vacanza contrattuale.
Per le radio, nel triennio l'aumento sarà di 165 euro, in due tranche (gennaio 2026, 90 euro; giugno 2027 75 euro), a cui si aggiungono 200 euro lordi riparametrati di una tantum per i mesi di vacanza contrattuale. Per le aziende dove si applica l'assicurazione sanitaria di settore Salute Sempre, si prevede un aumento di 36 euro annui dal 1° gennaio 2027, che porta la polizza, tutta a carico delle aziende, dagli attuali 10 euro a 13 euro mensili.
Per la parte normativa, vengono subito introdotte norme a sostegno delle lavoratrici e dei lavoratori che seguono cure salvavita o che sono affetti da malattie oncologiche. (Adnkronos, 4 novembre 2025)
Foto di MountainDweller da Pixabay