CERCA
Cerca nelle notizie
Dal
Al
Cerca nel sito
Il Palazzo della Consulta, sede della Corte Costituzionale (Foto: ImagoEconomica/Fnsi)
Usigrai 30 Ott 2025

Usigrai: «La Corte Costituzionale rafforza il ruolo delle associazioni sindacali comparativamente più rappresentative»

L’Esecutivo dell’organismo sindacale di base: «La nostra rappresentanza continuerà ad essere il punto di riferimento sindacale per colleghe e colleghi nei confronti dell'Azienda Rai».

«Per le giornaliste e i giornalisti della Rai una conferma che la rappresentanza Usigrai e Fnsi continuerà ad essere il punto di riferimento sindacale per colleghe e colleghi nei confronti dell'Azienda». Lo si legge in una nota diffusa dall’Usigrai giovedì 30 ottobre 2025.

«Infatti – proseguono i rappresentanti sindacali - con la sentenza di oggi, numero 156, la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’articolo 19, primo comma, dello Statuto dei lavoratori. Una modifica, quindi, che rafforza i sindacati comparativamente più rappresentativi e firmatari dei contratti applicati (o che abbiano partecipato alle trattative), riconoscendo solo ad essi le prerogative sindacali che la legge prevede per le rispettive rappresentanze aziendali, dalla loro costituzione ai conseguenti diritti (permessi, indizione di assemblee, comunicati, ecc.)».

L’Usigrai conclude: «La Corte ha escluso la possibilità di riconoscere tali prerogative e diritti utilizzando altri criteri –come, ad esempio, la significativa rappresentatività – ai quali il legislatore degli ultimi anni non ha ricorso, e di valorizzare la nozione di “associazioni sindacali comparativamente più rappresentative sul piano nazionale”, più volte utilizzata dalla legislazione in materia. La Corte ha comunque espresso l’auspicio – come fatto altre volte – che il Parlamento intervenga con un’organica revisione in materia». (anc)

@fnsisocial

Articoli correlati