CERCA
Cerca nelle notizie
Dal
Al
Cerca nel sito
Uffici Stampa 01 Feb 2007

Stabilizzazione dei precari della Pubblica Amministrazione: Novità nella Finanziaria Come compilare la domanda

Rendiamo noto il testo dell’Articolo 1 (comma 519 e comma 558) della Legge Finanziaria 2007, relativo alla stabilizzazione dei precari della Pubblica Amministrazione.

Rendiamo noto il testo dell’Articolo 1 (comma 519 e comma 558) della Legge Finanziaria 2007, relativo alla stabilizzazione dei precari della Pubblica Amministrazione.

Molti colleghi degli uffici stampa pubblici versano in questa situazione e vi invitiamo pertanto a leggere queste note e a spedire la domanda agli enti e alle amministrazioni di appartenenza per la richiesta di applicazione delle nuove norme secondo il fac-simile. Legge 27 dicembre 2006 n. 296 (Finanziaria 2007) Stabilizzazione del personale delle Pubbliche amministrazioni (articolo 1, legge comma 519). Avvio della stabilizzazione del personale a tempo determinato della Pubblica amministrazione in possesso di determinati requisiti: in servizio da 3 anni, anche non continuativi; che consegua tale requisito sulla base di contratti stipulati anteriormente alla data del 29 settembre 2006; sia stato in servizio per almeno 3 anni, anche non continuativi, nel quinquennio anteriore alla data di entrata in vigore della Finanziaria. La procedura riguarda il personale in possesso dei requisiti che sia stato assunto mediante procedure selettive di natura concorsuale o previste da norme di legge. All’eventuale stabilizzazione di personale, dotato di requisiti, che sia stato assunto a tempo determinato con procedure diverse, si provvede previo espletamento di prove selettive. Stabilizzazione del personale di regioni ed enti locali (articolo 1, comma 558). A decorrere dall’entrata in vigore della Finanziaria regioni ed enti locali sottoposti al patto di stabilità interno, possono procedere alla stabilizzazione nei limiti dei posti vacanti in organico, del personale non dirigenziale a tempo determinato alternativamente: che sia già in servizio da almeno 3 anni, anche se non continuativi; che consegua tale diritto sulla base di contratti stipulati anteriormente alla data del 29 settembre 2006; che sia stato in servizio per almeno 3 anni, anche non continuativi, nel quinquennio anteriore alla data di entrata in vigore della Finanziaria. La norma interessa in personale assunto mediante procedure selettive di natura concorsuale o previste da norme di legge. FAC-SIMILE Al ………………………. Roma, …/…./ 2007 Oggetto: applicazione legge 27 dicembre 2006, n. 296, art. 1 comma 519 Il/la sottoscritto/a, assunto/a dal………… e in servizio presso …………., con contratto di lavoro a tempo determinato e a tempo pieno, con la qualifica di ……………, chiede l’applicazione della legge in oggetto, in quanto si trova nelle condizioni previste dalla citata legge. In attesa di conoscere le determinazioni che verranno adottate porge Distinti saluti. In Fede

@fnsisocial

Articoli correlati