Si svolgerà a Roma venerdì 7 novembre 2025 dalle 9:30 alle 13:30, nel Salone dei Piceni in piazza San Salvatore in Lauro 15, la terza edizione degli Stati Generali degli uffici stampa e della comunicazione nel Lazio. Il convegno riunirà esperti, rappresentanti delle istituzioni e professionisti del settore per riflettere sull’evoluzione, le sfide e il futuro della comunicazione pubblica in Italia a 25 anni dall’entrata in vigore della Legge 150 del 2000, che ha sancito il riconoscimento della comunicazione istituzionale come funzione strategica della Pubblica Amministrazione.
L’iniziativa, organizzata dalla Consulta degli uffici stampa dell’Associazione Stampa Romana è rivolta a tutti coloro che operano nell’ambito degli uffici stampa e della comunicazione, oltre che ai giornalisti che ogni giorno interagiscono con uffici stampa e comunicatori pubblici e privati. I giornalisti che si registreranno sul portale della formazione potranno ottenere sei crediti deontologici.
La giornata sarà l’occasione per fare il punto su aspetti e criticità della professione giornalistica nell’ambito dell’ufficio stampa e della comunicazione: dalle figure professionali previste dalla legge 150/2000 e nei contratti pubblici nella pubblica amministrazione, passando per il quadro normativo, i profili deontologici e tutele legali. Ad aprire la giornata saranno i saluti istituzionali del presidente dell’Associazione Stampa Romana, Paolo Tripaldi, del segretario di Associazione Stampa Romana, Stefano Ferrante, e del presidente dell’Ordine dei giornalisti del Lazio, Guido D’Ubaldo.
La seconda parte dell’appuntamento sarà dedicato agli uffici stampa e agli uffici comunicazione nel settore privato.
Di seguito l’elenco dei relatori previsti:
Antonio Bettanini, docente, giornalista e scrittore;
Ugo Degl’Innocenti, vicepresidente vicario Consulta Uffici Stampa ASR, giornalista pubblico Regione Lazio;
Gaia De Scalzi, vicepresidente Consulta Uffici Stampa ASR, direttore media relations Utopia;
Marco Magheri, segretario generale Comunicazione Pubblica, giornalista, docente universitario;
Silvia Mattoni, giornalista scientifica Cnr e componente consiglio direttivo Compubblica;
Gennaro Pesante, Ufficio comunicazione Camera dei deputati;
Antonio Ranalli, Presidente Consulta Uffici Stampa ASR, giornalista;
Sergio Talamo, docente, direttore comunicazione e innovazione digitale Formez. (anc)