CERCA
Cerca nelle notizie
Dal
Al
Cerca nel sito
Fnsi 16 Ott 2002

Sciopero della Cgil La posizione della Fnsi sulla questione delle adesioni individuali e collettive

Sciopero della Cgil La posizione della Fnsi sulla questione delle adesioni individuali e collettive

Sciopero della Cgil
La posizione della Fnsi
sulla questione
delle adesioni individuali
e collettive

La Federazione Nazionale della Stampa Italiana comunica: “Numerose strutture sindacali di base e singoli giornalisti hanno chiesto alla Federazione Nazionale della Stampa di verificare sul piano giuridico se sia possibile,la loro partecipazione, secondo valutazioni autonome, allo sciopero generale proclamato dalla Cgil e che, nel settore della comunicazione, si articolerà nelle giornate di Venerdì 18 e Sabato 19 ottobre prossimi. La Fnsi ha già chiarito, nel documento conclusivo degli Stati Generali della categoria, che non aderisce né partecipa allo sciopero della Cgil, anche se ne condivide parte delle motivazioni. La Giunta Esecutiva della Federazione della Stampa ha già proclamato uno sciopero generale dei giornalisti, al quale sarà chiamata senza alcuna deroga tutta la categoria, ed ha deciso di sospenderne l’indicazione della data in relazione all’esito degli incontri con la Fieg e con il Ministro del Lavoro. Ciò premesso, la Fnsi, sentito l’ufficio legale, ritiene che i giornalisti, al di là della propria iscrizione alle Associazioni Regionali di Stampa e quindi alla stessa Federazione, possano collettivamente decidere di proclamare uno sciopero di solidarietà o individualmente di aderire ad astensioni proclamate da strutture sindacali di altre categorie. Sulla base di quanto stabilito da una sentenza della Corte Costituzionale, è possibile, quindi, che i singoli giornalisti partecipino solidaristicamente allo sciopero della Cgil di venerdì e sabato prossimi, così come è possibile per i singoli giornalisti partecipare ad iniziative di sciopero promosse da altre organizzazioni sindacali con le quali la Fnsi ha stipulato un patto di alleanza. Naturalmente, sono fatte salve le norme dettate in materia di servizi pubblici e, di conseguenza, i giornalisti della Rai non possono partecipare allo sciopero della Cgil in quanto devono rispettare l’obbligo del preavviso di dieci giorni. A ulteriore chiarimento, i giornalisti (cdr oppure singoli) possono partecipare allo sciopero della Cgil, ad eccezione delle colleghe e dei colleghi della Rai. In ogni caso, la Federazione della Stampa invita tutti i comitati di redazione e i colleghi, anche a seguito delle esperienze maturate nel corso degli ultimi scioperi, ad evitare forzature relative alla pubblicazione di edizioni palesemente inadeguate per quantità di foliazione, tiratura e qualità dell’informazione e ad evitare ogni forma di sovrapposizione di mansioni.”

@fnsisocial

Articoli correlati