CERCA
Cerca nelle notizie
Dal
Al
Cerca nel sito
Il logo delle Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026 (Foto: ImagoEconomica)
La polemica 22 Feb 2025

Olimpiadi 2026, Costante: «I media non alimentano sabotaggi»

La segretaria generale Fnsi, d'intesa con il Sindacato giornalisti Veneto, replica al sottosegretario Alessandro Morelli per il quale l'azione ai danni della pista di bob di Cortina d'Ampezzo sarebbe stato «un gesto di boicottaggio ideologico, alimentato anche attraverso media, persino sui canali del servizio pubblico».

«Dispiace sentire, ancora una volta, che i media vengano considerati 'alimentatori' di gesti di sabotaggio, come ha detto oggi (sabato 22 febbraio 2025, ndr) il sottosegretario Alessandro Morelli alla vigilia della sua visita a Cortina d'Ampezzo. Anche a lui, come a molti altri esponenti politici, mi corre l'obbligo di ricordare che i media danno notizie, non 'alimentano' sabotatori. E che un'informazione veramente libera e indipendente, plurale e autorevole dà voce a tutte le posizioni in campo e non nasconde (come si è visto, maldestramente) le notizie. Capisco che siano concetti difficili da assimilare senza aver letto almeno una volta la Costituzione Italiana. Ma si capisce anche perché l'Italia sia scivolata al 46° posto della graduatoria di Reporter senza frontiere in quanto a libertà di informazione». Lo afferma Alessandra Costante, segretaria generale della Fnsi, d'intesa con il Sindacato giornalisti Veneto, replicando alle affermazioni del sottosegretario alla Presidenza del Consiglio.

Commentando la recente azione di sabotaggio ai danni della pista di bob, skeleton e slittino di Cortina d'Ampezzo, Morelli aveva bollato l'accaduto come «un gesto di boicottaggio ideologico, alimentato anche da chi, attraverso media, persino sui canali del servizio pubblico, esprime no ideologici contro le Olimpiadi che, su frange antagoniste o menti deviate, porta ad atteggiamenti contrari alla legalità, con il rischio di arrecare danni ingenti e potenzialmente irreparabili».

@fnsisocial

Articoli correlati