Il Media Freedom Rapid Response ha pubblicato mercoledì 12 febbraio 2025 il suo rapporto annuale di monitoraggio, analizzando la situazione della libertà di stampa in 35 Paesi europei, tra cui i 27 stati membri dell'Ue e nove paesi con status di candidato all'Ue. Tra gennaio e dicembre 2024, Mapping Media Freedom ha documentato 1.548 violazioni della libertà di stampa che hanno preso di mira 2.567 persone o entità legate ai media, un aumento allarmante rispetto alle 1.153 violazioni registrate nel 2023.
Sono stati registrati 359 attacchi online nel 2024, un forte aumento rispetto ai 266 casi del 2023, con abusi verbali che hanno costituito il 60% delle minacce digitali.
I privati sono stati i principali autori di violazioni della libertà di stampa nel 2024, rappresentando 467 casi documentati. Le autorità pubbliche e gli enti governativi sono stati responsabili di 256 violazioni, riflettendo la crescente ostilità verso i giornalisti da parte di attori sia statali che non statali. L'attività giornalistica bloccata è stata la violazione della libertà di stampa più frequente nell'Ue, con un caso su quattro che ha coinvolto giornalisti a cui è stato negato l'accesso agli eventi, rifiutato informazioni o che hanno subito interferenze editoriali.
Anche gli attacchi legali contro i giornalisti sono aumentati nel 2024, con 319 casi che hanno interessato 556 professionisti o entità dei media. Inoltre, la censura e l'interferenza sono aumentate in modo significativo, dal 23,7% nel 2023 al 35,6% nel 2024.
La violenza fisica è rimasta una seria preoccupazione, con 266 attacchi documentati ai lavoratori dei media. In 117 casi i giornalisti hanno riportato ferite, mentre l'ufficiale di sicurezza della Reuters Ryan Evans ha perso la vita in un attacco missilistico russo mentre era in servizio in Ucraina.
Nel rapporto di monitoraggio 2024 è presente anche un’analisi della situazione della libertà di stampa in alcuni Paesi europei, tra cui l’Italia.
PER APPROFONDIRE
Di seguito è possibile scaricare il rapporto completo in formato pdf.