CERCA
Cerca nelle notizie
Dal
Al
Cerca nel sito
Fnsi 16 Ott 2002

Incontro Fnsi-Fieg La prossima settimana prosegue il confronto a tutto campo

Incontro Fnsi-FiegLa prossima settimana prosegue il confronto a tutto campo

Incontro Fnsi-Fieg
La prossima settimana
prosegue il confronto
a tutto campo

La Federazione Nazionale della Stampa Italiana comunica: La giunta della Federazione Nazionale della Stampa ha incontrato una delegazione della Fieg (vedi sotto notizia Ansa) con la quale sono stati esaminati i problemi che negli ultimi mesi hanno determinato diverse occasioni di dissenso e conflitto tra le parti. In particolare, la Fnsi ha contestato alla Fieg di aver bloccato una serie di urgenti misure di consolidamento dell’Istituto di Previdenza dei Giornalisti e del Fondo di Previdenza Complementare della categoria. La Fnsi ha inoltre sottolineato le ripetute violazioni contrattuali in molte aziende, l’applicazione solo parziale delle nuove norme riguardanti l’on line e il lavoro autonomo e le misure restrittive dei diritti sindacali che, alcune aziende, limitano l’attività dei numerosi dirigenti della stessa Federazione, delle Associazioni e dei cdr. Il Sindacato dei Giornalisti ha espresso anche preoccupazione per le vertenze aziendali e rammarico per il giudizio negativo manifestato dagli editori sul progetto di riforma dell’accesso alla professione proposto dal Consiglio Nazionale dell’Ordine. La Fieg ha ribadito quanto il suo Presidente Luca Cordero di Montezemolo ha scritto in una lettera al Segretario Generale della Fnsi, Paolo Serventi Longhi, e cioè la disponibilità a riprendere il confronto tra le parti su tutti i temi oggetto di conflitto, in particolare sulla previdenza. La discussione non ha affrontato nel merito i singoli problemi ma ha evidenziato una volontà degli editori tutta da verificare, ad una intesa generale che, in forme ancora da precisare, possa anche di fatto aprire la vertenza per il rinnovo del contratto biennale, nell’ambito del quale verificare l’applicazione delle norme vigenti. L’incontro ha avuto carattere interlocutorio e la Fieg e la Fnsi hanno deciso di approfondire nel merito i problemi aperti in un nuovo appuntamento all’inizio della prossima settimana. Il sindacato dei giornalisti ritiene infatti indispensabile stringere i tempi del confronto, verificare nel concreto le disponibilità della controparte e, in relazione all’andamento del negoziato con la Fieg e al prossimo incontro con il Ministro del Lavoro Roberto Maroni, decidere se e quando attuare lo sciopero generale della categoria proclamato al termine degli Stati Generali dei giornalisti.” 15 ottobre 2002. ANSA - Dopo l'incontro di oggi tra Fnsi e Fieg ci sarà un nuovo incontro ''di merito'' tra il sindacato dei giornalisti e gli editori nei primi giorni della prossima settimana. Lo spiega il segretario generale della Fnsi Paolo Serventi Longhi, al termine della riunione, ribadendo che ''lo sciopero dei giornalisti è confermato ma la data è sospesa in attesa del nuovo incontro con la Fieg e anche di quello già previsto con il Ministro del welfare Roberto Maroni''. ''La Fieg - spiega ancora Serventi - si è resa disponibile ad avviare da subito il confronto sulla previdenza e sul rinnovo contrattuale economico biennale (che scade a marzo). Noi abbiamo mantenuto la nostra preoccupazione per la posizione degli editori e per le difficili relazioni sindacali ma - conclude il segretario - abbiamo deciso di verificare le reali volontà della Fieg in un nuovo incontro di merito, dopo quello generico e interlocutorio di oggi, nei primi giorni della prossima settimana''.

@fnsisocial

Articoli correlati