CERCA
Cerca nelle notizie
Dal
Al
Cerca nel sito
Uffici Stampa 17 Nov 2006

Aran, il Governo scarica il presidente. Perna: "Prendo atto della revoca dell'incarico, ma verificheremo nelle sedi opportune la legittimità dello spoil system" Fnsi: "L'Aran svolga il proprio ruolo nell'attuazione delle legge 150"

"Prendo atto della decisione del Governo e ne assumo da subito le dovute conseguenze". È quanto afferma Raffaele Perna, che in una nota annuncia di aver "ricevuto oggi formale comunicazione del provvedimento di revoca dall'incarico" di presidente dell'Aran da parte del Presidente del Consiglio dei Ministri

"Prendo atto della decisione del Governo e ne assumo da subito le dovute conseguenze". È quanto afferma Raffaele Perna, che in una nota annuncia di aver "ricevuto oggi formale comunicazione del provvedimento di revoca dall'incarico" di presidente dell'Aran da parte del Presidente del Consiglio dei Ministri

"Naturalmente - sottolinea Perna - andrà verificata nelle sedi opportune la legittimità dell'applicazione del meccanismo di spoil system all'Aran, istituzione caratterizzata da un particolare status di autonomia. Resta il rammarico - conclude Perna - di non poter portare a compimento il recupero, avviato in questi sei mesi, dei profili di autorevolezza, professionalità ed autonomia dell'Agenzia, indispensabili non solo per il prestigio della stessa, ma, soprattutto, per il miglioramento dell'attività negoziale del pubblico impiego e, conseguentemente, per la tenuta degli equilibri di finanza pubblica". (ANSA) Giovanni Rossi, Segretario Generale aggiunto e Coordinatore del Dipartimento Uffici stampa della Fnsi, ha dichiarato: "La vicenda della Presidenza dell’Aran riporta l’attenzione sull’Agenzia per la negoziazione contrattuale nella Pubblica amministrazione. La Fnsi ricorda che l’Agenzia ha un ruolo fondamentale per dare piena attuazione alle previsioni della legge 150 sull’informazione e la comunicazione pubblica. Alcune migliaia di colleghi attendono la definizione del profilo professionale ed un corretto riconoscimento del loro ruolo giornalistico. Per una parte degli addetti stampa pubblici c’è un rilevante problema di stabilizzazione superando l’attuale condizione di precariato, come ha ricordato anche il sottosegretario alla Funzione pubblica, Scanu, intervenendo alla recente manifestazione del sindacato dei giornalisti, svoltasi nei giorni scorsi a Roma. La Fnsi, ovviamente, non interviene nella questione che si è aperta, ma coglie l’occasione per rinnovare la richiesta dell’assunzione di un ruolo dinamico da parte dell’Agenzia nell’annosa questione della completa attuazione della legge sugli Uffici stampa".

@fnsisocial

Articoli correlati