CERCA
Cerca nelle notizie
Dal
Al
Cerca nel sito
Fnsi 01 Lug 2002

La Fnsi scrive a Schröder e Berlusconi per impedire la chiusura dei notiziari radiofonici in Germania

La Fnsi scrive a Schröder e Berlusconi per impedire la chiusura dei notiziari radiofonici in Germania

La Fnsi scrive a Schröder e Berlusconi per impedire la chiusura dei notiziari radiofonici in Germania

Roma, 25 giugno 2002 Ill.mo Cancelliere Gerhard Schröder Bundeskanzleramt, Schlossplatz, 1 10178 BERLIN Illustre Cancelliere ci viene segnalato che la SWR (Südwest Rundfunk) avrebbe intenzione di interrompere la diffusione sul territorio del Baden-Württenberg dei programmi radiofonici in lingua italiana prodotti a Monaco e a Colonia. Questa iniziativa, se dovesse essere realizzata, penalizzerebbe pesantemente la comunità italiana del Baden-Württenberg e rischierebbe di produrre, di conseguenza, la chiusura delle redazioni italiane delle radio di Monaco e Colonia, con il risultato finale che tutta la numerosa comunità italiana della Germania resterebbe priva di una fonte informativa quotidiana che esiste da oltre quarant’anni. Abbiamo espresso la nostra preoccupazione ai responsabili Südwest Rundfunk e della Bayerischer Rundfunk. Ci permettiamo di rivolgerci anche alla Sua cortese attenzione per sottolineare una vicenda che assume per noi una grande rilevanza. Ci auguriamo che, anche con l’intervento del Governo da Lei presieduto, possa essere individuata una soluzione adeguata per salvaguardare la presenza delle voci quotidiane in lingua italiana di Monaco e Colonia su tutto il territorio del Suo Paese. Voglia gradire con l’occasione i sensi della nostra stima. IL SEGRETARIO GENERALE Paolo Serventi Longhi IL PRESIDENTE Franco Siddi Roma, 25 giugno 2002 On. Silvio Berlusconi Presidente del Consiglio dei Ministri Palazzo Chigi Piazza Colonna, 370 00187 ROMA Illustre Signor Presidente, ci viene segnalato che la SWR (Südwest Rundfunk), ente radiofonico del Baden-Württenber avrebbe deciso di interrompere la diffusione sul proprio territorio dei programmi informativi in lingua italiana prodotti quotidianamente dalle redazioni italiane di Monaco e Colonia. Questa decisione, se confermata, danneggerebbe la comunità italiana del Baden-Württenber e avrebbe ripercussioni sulla prosecuzione stessa delle trasmissioni italiane delle radio di Monaco e Colonia. Infatti, qualora la SWR si sottraesse all’accordo sulle trasmissioni in lingue estere gestito dall’ARD, l’Ente nazionale che coordina l’attività degli enti radiofonici territoriali, si rischierebbe la chiusura delle redazioni in lingua italiana delle radio di Monaco e Colonia, con la conseguenza che l’intera comunità italiana in Germania, la più numerosa in Europa, dopo oltre quarant’anni, sarebbe privata di una essenziale voce informativa. Siamo certi che converrà con noi sul danno che una tale decisione provocherebbe all’immagine del nostro Paese e alla nostra comunità in Germania Per contestarla siamo intervenuti nei confronti dei sovrintendenti della Südwest Rundfunk e della Bayerischer Rundfunk e abbiamo interessato anche il cancelliere Schröder. Ci permettiamo, pertanto, di segnalarLe la vicenda, anche nella Sua qualità di Ministro degli Esteri, con l’auspicio che il Governo italiano possa autorevolmente intervenire perché sia garantita l’informazione quotidiana alla nostra comunità in Germania. Con i migliori saluti IL SEGRETARIO GENERALE Paolo Serventi Longhi IL PRESIDENTE Franco Siddi

@fnsisocial

Articoli correlati