CERCA
Cerca nelle notizie
Dal
Al
Cerca nel sito
Fnsi 11 Set 2002

La Consulta dei Cdr Rai chiede all’unanimità lo sblocco immediato delle assunzioni

La Consulta dei Cdr Rai chiede all’unanimità lo sblocco immediato delle assunzioni

La Consulta dei Cdr Rai chiede all’unanimità
lo sblocco immediato
delle assunzioni

Il rigore sulle assunzioni colpisce solo i collaboratori utilizzati già da anni in Rai mentre approdano al Servizio Pubblico colleghi esterni che fino a ieri incitavano a disdire il canone. Numerosi capiredattori e vicedirettori restano intanto in attesa di incarico. Il rilancio di intere testate rimane sulla carta - impedito dal blocco degli organici - e si riaffacciano vecchie tentazioni di “collaborazioni” tra politica e giornalismo già tristemente note. Notizie e giornali televisivi e radiofonici sempre più “soft”, con l’autonomia dei redattori a forte rischio di fronte ad ingerenze politiche che il vertice aziendale non respinge. E intanto si profila una legge per il riordino del sistema televisivo che, mentre salvaguarda l’unitarietà del Servizio Pubblico, lo espone però a forti rischi di dipendenze dal Governo. La Consulta dei Comitati di Redazione della Rai chiede al vertice aziendale: lo sblocco immediato delle assunzioni anche per la generalità dei giornalisti; l’apertura della trattativa sull’impiego dei “tempi determinati” che sappia dare certezze a quanti da anni collaborano con la Rai vedendosi “superare” da chi in azienda non ha mai messo piede; un’attenta riflessione sui contenuti dei giornali del Servizio Pubblico; un’esplicita e forte presa di posizione a garanzia di un libero e indipendente esercizio della professione giornalistica nel Servizio Pubblico. La Consulta dei CdR della Rai dichiara lo stato di agitazione e dà mandato all’Esecutivo Usigrai per attuare tutte le iniziative necessarie a rimuovere le resistenze aziendali. I CdR torneranno a riunirsi entro tre settimane per valutare le risposte aziendali e decidere di conseguenza. Documento approvato all’unanimità

@fnsisocial

Articoli correlati