CERCA
Cerca nelle notizie
Dal
Al
Cerca nel sito
Fnsi 26 Giu 2002

Germania: i notiziari in lingua italiana rischiano di chiudere

Germania: i notiziari in lingua italiana rischiano di chiudere

Germania: i notiziari in lingua italiana rischiano di chiudere

La Federazione Nazionale della Stampa Italiana comunica: "I notiziari radiofonici quotidiani in lingua italiana trasmessi dalle radio pubbliche dei länder tedeschi rischiano la chiusura. Il Südwest Rundfunk, ente radiofonico del Baden-Wūrttenberg avrebbe deciso di interrompere la diffusione sul proprio territorio dei programmi in lingua italiana prodotti dalle redazioni delle radio di Monaco e di Colonia, mettendo a rischio la sopravvivenza delle redazioni italiani di queste emittenti. Questa decisione rischia di avere ripercussioni sulla prosecuzione stessa delle trasmissioni italiane delle radio di Monaco e Colonia. I notiziari in lingua italiana, trasmessi da oltre quarant’anni, sono il frutto di un accordo tra gli enti radiofonici territoriali tedeschi, che è oggi messo a repentaglio dalla radio di Stoccarda con la prospettiva di privare l’intera comunità italiana in Germania, la più numerosa in Europa, di un’essenziale voce informativa. La Federazione nazionale della Stampa Italiana, che sostiene i colleghi italiani in Germania, impegnati a difesa dei posti di lavoro e del ruolo essenziale dell’informazione in lingua italiana, è tempestivamente intervenuta nei confronti dei responsabili delle radio pubbliche di Stoccarda, Monaco e Colonia ed ha interessato alla vicenda il Cancelliere tedesco Schröder e il Presidente del Consiglio italiano e Ministro degli esteri, Silvio Berlusconi"

@fnsisocial

Articoli correlati