CERCA
Cerca nelle notizie
Dal
Al
Cerca nel sito
Uffici Stampa 26 Nov 2013

Definito il profilo dei giornalisti uffici stampa pubblici

L’Umbria è la prima regione italiana ad avere un profilo professionale per i giornalisti degli uffici stampa. Lo hanno definito L’Assostampa Umbria, l’Anci, l’Ordine dei Giornalisti e l’Upi regionale dando seguito al protocollo d’intesa precedentemente firmato. Il profilo verrà presentato martedì 3 dicembre, alle ore 10,30 alla sala delle Autonomie di ANCI Umbria in via Alessi 1 a Perugia alla presenza dell’Associazione Stampa Umbra, dell’Ordine dei Giornalisti dell’Umbria, dell’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani e dell’Unione delle Province Italiane regionale.

L’Umbria è la prima regione italiana ad avere un profilo professionale per i giornalisti degli uffici stampa. Lo hanno definito L’Assostampa Umbria, l’Anci, l’Ordine dei Giornalisti e l’Upi regionale dando seguito al protocollo d’intesa precedentemente firmato. Il profilo verrà presentato martedì 3 dicembre, alle ore 10,30 alla sala delle Autonomie di ANCI Umbria in via Alessi 1 a Perugia alla presenza dell’Associazione Stampa Umbra, dell’Ordine dei Giornalisti dell’Umbria, dell’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani e dell’Unione delle Province Italiane regionale.

Il profilo definisce criteri e principi per l’inquadramento, funzionale ed economico, dei giornalisti che operano negli uffici stampa pubblici o che svolgono funzioni di addetto stampa.
Nel solco del protocollo d’intesa sugli uffici stampa pubblici stipulato nell’aprile del 2012 dalle stesse rappresentanze di categoria e degli enti locali, il profilo individua le corrette modalità di lavoro dei giornalisti nella pubblica amministrazione in base al contratto nazionale collettivo del pubblico impiego, alla legge 150/2000 sugli uffici stampa e alle norme che regolano la professione giornalistica.
Si tratta di un modello unico in Italia, che per la prima volta propone alle pubbliche amministrazioni indirizzi chiari e univoci per collocare i giornalisti nelle proprie dotazioni organiche, contemperando le esigenze professionali degli addetti all’informazione con il buon funzionamento della macchina pubblica e proponendosi di superare le situazioni di precariato.
Alla presentazione ufficiale del profilo interverranno il presidente dell’Asu Marta Cicci, che coordinerà i lavori, la rappresentante Anci Umbria - Sindaco di Monteleone di Spoleto Marisa Angelini, il presidente di Upi Umbria Marco Vinicio Guasticchi, il presidente  dell’Ordine dei Giornalisti dell’Umbria Dante Ciliani, il presidente del gruppo Giornalisti Uffici Stampa (Gus) Massimiliano Cinque. Le conclusioni saranno affidate a Giovanni Rossi, presidente della Federazione Nazionale della Stampa Italiana. Perugia, 26 novembre 2013

@fnsisocial

Articoli correlati