CERCA
Cerca nelle notizie
Dal
Al
Cerca nel sito
Uffici Stampa 25 Nov 2006

Assostampa Siciliana, il tribunale di Palermo ha accolto la costituzione di parte civile del sindacato contro l'ex Commissario dell'Esa Giovanni Rossi (Fnsi): "Positiva decisione della Magistratura"

La prima Sezione del Tribunale di Palermo, giudice monocratico la dottoressa Maria Immordino, ha accolto la costituzione di parte Civile dell’Assostampa Siciliana/FNSI, nel procedimento penale che contrappone il giornalista dirigente sindacale Ignazio Panzica all’allora Commissario dell’ESA Cosimo Gioia

La prima Sezione del Tribunale di Palermo, giudice monocratico la dottoressa Maria Immordino, ha accolto la costituzione di parte Civile dell’Assostampa Siciliana/FNSI, nel procedimento penale che contrappone il giornalista dirigente sindacale Ignazio Panzica all’allora Commissario dell’ESA Cosimo Gioia

Il processo è scaturito da una Ordinanza coatta del GIP Vincenzina Massa, che ha rinviato a giudizio l’ex amministratore per non aver ottemperato ad un ordine della magistratura del lavoro (procedura d’urgenza ex 700), che disponeva la reintegra del giornalista Panzica nel suo posto di lavoro a capo dell’Ufficio Stampa dell’ESA, in attuazione della legislazione speciale, nazionale e regionale, sugli Uffici Stampa nella pubblica amministrazione. L’Assostampa e Panzica erano assistiti dagli avvocati Francesco Greco e Vincenzo Zummo del foro di Palermo. Soddisfazione per la decisione, che conferma le scelte perseguite dal sindacato giornalisti siciliani sulla via dell’affermazione della legalità negli uffici stampa pubblici, è stata espressa dal Segretario regionale dell’Assostampa Alberto Cicero, dal Presidente regionale dell'Assostampa Daniele Billitteri, dal Segretario Provinciale di Palermo Enrico Bellavia e dal Coordinatore Regionale precari Uffici Stampa Roberto Ginex. Giovanni Rossi, segretario generale aggiunto e Coordinatore del Dipartimento Uffici stampa della Federazione nazionale della stampa italiana - Fnsi, ha dichiarato: "La decisione della Magistratura di Palermo di accogliere l’istanza del Sindacato dei giornalisti siciliani di costituirsi parte civile in una causa di lavoro è una notizia positiva. Lo è tanto più in quanto riguarda la vicenda di un Ufficio stampa della Pubblica amministrazione. Infatti, è un ulteriore riconoscimento del buono diritto del sindacato dei giornalisti ad intervenire anche in questo settore. Ed è un fatto positivo in generale in quanto conferma il ruolo del sindacato a sostegno delle cause anche di singoli lavoratori".

@fnsisocial

Articoli correlati