CERCA
Cerca nelle notizie
Dal
Al
Cerca nel sito
La sede di Irfis FinSicilia a Palermo (Foto: da google.com/maps)
Associazioni 08 Nov 2025

Sicilia, l’Irfis raccoglie l’appello dell’Assostampa: «La graduatoria per i fondi per l’editoria sarà pubblicata in chiaro»

Il sindacato regionale aveva diffuso una nota dopo che il nome delle imprese beneficiarie era stato nascosto, chiedendo più trasparenza.

«L’Irfis FinSicilia pubblica sul suo sito Internet la graduatoria dei contributi regionali all’editoria ma, per la prima volta, nasconde il nome delle imprese beneficiarie. Per l’Associazione siciliana della stampa (Fnsi) si tratta di una scelta che contrasta con i principi di trasparenza della Pubblica amministrazione». Lo si legge in una nota pubblicata da Assostampa Sicilia venerdì 7 novembre 2025.

Il sindacato regionale ricorda poi che «il ministero delle Imprese, quando ogni anno pubblica le graduatorie dei contributi nazionali all’emittenza locale, non cela i nomi delle aziende. Negli anni passati la graduatoria, curata dall’Irfis, è stata pubblicata senza omissioni. Questo ha permesso un controllo diffuso sull’utilizzo dei fondi pubblici che opportunamente la Regione destina all’editoria siciliana investita da una crisi che non ha precedenti. La misura attinge al cosiddetto Fondo Sicilia (quest’anno vengono resi disponibili tre milioni di euro) e favorisce la carta stampata, l’online, le emittenti televisive e radiofoniche, le agenzie. Negli ultimi anni, il governo presieduto da Renato Schifani l’ha perfezionata parametrando l’agevolazione, tra l’altro, al numero dei giornalisti a cui è applicato il contratto nazionale (privilegiando quelli a tempo indeterminato), ai dati di diffusione, alla presenza sul territorio. Accorgimenti che sono volti a raggiungere l’obiettivo di promuovere le aziende che forniscono un’informazione di qualità, vero presidio di democrazia».

L’Associazione siciliana della stampa conclude chiedendo «che la Regione (che stanzia le risorse) e l’Irfis (che cura la procedura di attribuzione del contributo) tornino ad una gestione più trasparente della comunicazione sulle agevolazioni concesse a soggetti privati assicurando un maggiore controllo da parte dell’opinione pubblica. E’ opportuno che l’Irfis pubblichi nel suo sito internet la lista completa della graduatoria inserendo i nomi delle imprese. Privare di informazione una misura destinata a favorirla sarebbe l’ennesimo paradosso di cui la Sicilia non ha bisogno».

Nella giornata di sabato 8 novembre  l'Irfis ha risposto all’appello di Assostampa Sicilia con un comunicato che annuncia la pubblicazione trasparente della graduatoria: «Irfis – FinSicilia S.p.A. informa che nella giornata di lunedì 10 novembre 2025 sarà pubblicata sul proprio sito istituzionale la graduatoria in chiaro della misura a sostegno delle aziende editoriali, completa dell’indicazione delle imprese beneficiarie dei contributi. La decisione nell'ottica dell’impegno di Irfis e della Regione Siciliana di garantire la massima trasparenza e il pieno controllo pubblico sull’utilizzo delle risorse destinate al settore dell’informazione». (anc)

@fnsisocial

Articoli correlati