CERCA
Cerca nelle notizie
Dal
Al
Cerca nel sito
Referendum sul lavoro, Stampa Romana organizza un incontro con la stampa locale il 31 marzo
Associazioni 26 Mar 2025

Referendum sul lavoro, Stampa Romana organizza un incontro con i giornalisti il 31 marzo

L’appuntamento è fissato per le 11 nella sede del sindacato regionale, in piazza della Torretta a Roma.

«L’Associazione Stampa Romana organizza un incontro con i giornalisti della stampa locale per discutere dell’importanza dei referendum sul lavoro promossi dalla Cgil, in vista del voto dell’8 e 9 giugno. L’appuntamento è fissato per il 31 marzo, alle ore 11, in Piazza della Torretta, a Roma». Così il segretario dell’Associazione Stampa Romana, Stefano Ferrante, in una nota pubblicata sul sito web del sindacato regionale martedì 25 marzo 2025.

«Ogni giorno – prosegue Ferrante - assistiamo all’ingiustizia di giornalisti licenziati illegittimamente, che devono riconoscere subito dal giudice il torto, ma non vogliono il reintegro e devono accontentarsi di un semplice risarcimento. È una delle conseguenze della cancellazione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori, che uno dei quesiti referendari punta a ripristinare».

Ferrante sottolinea poi che «si tratta di un’opportunità cruciale per tutelare l’occupazione e ripristinare il potere contrattuale ai lavoratori. Ma senza un’informazione adeguata, il rischio è che il quorum non venga raggiunto, vanificando il ritorno di una norma di civiltà».

L’Associazione Stampa Romana, «che ha aderito ai quattro referendum promossi dalla Cgil - sul reintegro in caso di licenziamento illegittimo, sui contratti a termine, sull’eliminazione del tetto ai risarcimenti per i licenziamenti nelle piccole imprese e sulla responsabilità delle società appaltanti per gli infortuni sul lavoro - chiede che il dibattito trovi spazio adeguato su tutti i media. Per questo – conclude la nota - promuoveremo iniziative di confronto e approfondimento. Il primo passo sarà proprio l’incontro del 31 marzo, dove i giornalisti della stampa locale potranno confrontarsi su questi temi cruciali per il mondo del lavoro». (anc)

@fnsisocial

Articoli correlati