CERCA
Cerca nelle notizie
Dal
Al
Cerca nel sito
Finaliste e finalisti del premio Morrione
Premi e Concorsi 25 Mar 2025

Premio Roberto Morrione per il giornalismo investigativo, presentati i finalisti della XIV edizione

Sono Marco Castellini e Chiara Garbin (per la categoria Radio-podcast); Ilenia Cavaliere e Alessandro Masella (video); Marianna Donadio e Dora Farina (video); Daman Singh, Bianca Turati e Iman Zaoin (video). A Novella Gianfranceschi e Niccolò Palla il Premio Riccardo Laganà Biodiversity, Sustainability & Animal Welfare.

Sono stati presentati a Roma, martedì 25 marzo 2025, i finalisti della 14ª edizione del Premio Roberto Morrione per il giornalismo investigativo, scelti dalla giuria presieduta da Giuseppe Giulietti, già presidente della Fnsi, tra 71 progetti e 123 partecipanti.

Si tratta di Marco Castellini e Chiara Garbin (per la categoria Radio-podcast); Ilenia Cavaliere e Alessandro Masella (video); Marianna Donadio e Dora Farina (video); Daman Singh, Bianca Turati e Iman Zaoin (video). Cui si aggiunge il progetto di video inchiesta di Novella Gianfranceschi e Niccolò Palla, vincitore invece della seconda edizione del Premio Riccardo Laganà Biodiversity, Sustainability & Animal Welfare, scelto dalla giuria presieduta da Sabrina Giannini.

Promossi dall'associazione Amici di Roberto Morrione in collaborazione con la Rai, i due premi sono riservati a talenti under 30 ai quali vengono forniti gli strumenti per realizzare un'inchiesta giornalistica: con la scelta dei finalisti inizia la fase di produzione, fino alle Giornate di chiusura e premiazione in programma a Torino dal 23 al 25 ottobre.

Alla conferenza stampa di presentazione, al circolo sportivo Rai, erano presenti, fra gli altri, Mara Filippi Morrione, portavoce del Premio; Valentina Laganà, sorella di Riccardo; Giuseppe Giulietti e il presidente Fnsi, Vittorio di Trapani. L'amministratore delegato della Rai, Giampaolo Rossi, ha inviato un messaggio.

«Questi lavori coltivano il pensiero citrico, che è la grande vittima di questa stagione», ha commentato Giulietti. «Oggi più che mai abbiamo bisogno di credere all'idea del giornalismo investigativo, come hanno fatto Roberto, prima, e Riccardo, dopo. Occasioni come queste non sono solo di testimonianza, ma di impegno», ha aggiunto Di Trapani.

A ciascun progetto finalista viene assegnato un contributo in denaro di 5 mila euro per la realizzazione dell'inchiesta e concorrere al premio finale di 2 mila euro. Per tutti la possibilità di vedere il proprio lavoro su Rai News 24, Rai Radio 1 e Rai Play Sound. Partirà invece a maggio la seconda edizione dell'Academy Premio Morrione, a Foggia. (mf)

@fnsisocial

Articoli correlati