CERCA
Cerca nelle notizie
Dal
Al
Cerca nel sito
Inpgi 21 Dic 2015

Incentivi all’assunzione, ultimi giorni per poter beneficiare degli esoneri contributivi

Ancora pochi giorni per poter usufruire in pieno degli esoneri contributivi previsti dalla Legge di stabilità 2015 per le assunzioni con contratto a tempo indeterminato. Incentivi estesi anche al personale giornalistico grazie alla delibera Inpgi del 27 luglio 2015. Dal primo gennaio 2016 l’esonero sarà ridotto al 40% e riconosciuto per soli due anni anziché tre.

Ancora pochi giorni per poter usufruire in pieno degli esoneri contributivi previsti dalla Legge di stabilità 2015 per le assunzioni con contratto a tempo indeterminato. Incentivi estesi anche al personale giornalistico grazie alla delibera Inpgi del 27 luglio 2015. Dal primo gennaio 2016 l’esonero sarà ridotto al 40% e riconosciuto per soli due anni anziché tre.

Restano pochi giorni per poter utilizzare in pieno i benefici degli abbattimenti contributivi previsti per il 2015. Il 31 dicembre si esauriranno, infatti, gli effetti della norma prevista nella Legge di stabilità 2015 relativa alle agevolazioni per le assunzioni con contratto a tempo indeterminato, valide anche il per personale giornalistico.
In base a tali incentivi le aziende che entro fine anno procederanno all’assunzione di giornalisti potranno usufruire degli esoneri contributivi previsti dalla delibera Inpgi del 27 luglio 2015, approvata dai Ministeri vigilanti, che ha esteso al settore giornalistico le facilitazioni previste dalla Legge di stabilità 2015.
Il risparmio contributivo per le aziende editoriali che assumeranno giornalisti entro il 31 dicembre 2015 sarà pari al 100% del relativo onere per un periodo di tre anni, mentre la legge di stabilità 2016 – appena approvata dalla Camera – ha ridotto al 40% l’esonero contributivo per le aziende che assumeranno a tempo indeterminato a partire dal 1° gennaio 2016. L’esonero, inoltre, sarà riconosciuto per un solo biennio, e non più per un triennio, e il suo tetto massimo scenderà da 8.060 a 3.250 euro.
Chi fosse interessato ad approfondire trova qui la circolare dell’Inpgi sugli sgravi 2015.

@fnsisocial

Articoli correlati