Restano aperte fino al 30 settembre le candidature al 'Premio giornalismo sardo: l'Addetto stampa dell'anno' 2025, promosso e organizzato dal gruppo Giornalisti Uffici Stampa (Gus) della Sardegna, gruppo di specializzazione dell'Associazione della Stampa Sarda.
Il premio, giunto alla terza edizione, è organizzato con il sostegno e la collaborazione del sindacato regionale. Possono partecipare i giornalisti professionisti e pubblicisti iscritti all'Ordine della Sardegna che svolgono o abbiano svolto nell'ultimo anno attività lavorativa all'interno di uffici stampa pubblici o privati (pubbliche amministrazioni, società partecipate, organizzazioni no profit, imprese e organismi privati).
Due le sezioni previste: 'Addetto stampa della Pubblica Amministrazione' (Regione, enti locali, sanità e società partecipate) e 'Addetto stampa imprese, organizzazioni private e no profit'. Due anche i premi speciali in palio: 'Addetto stampa alla carriera' e 'Premio speciale giornalista Gus'.
Un riconoscimento potrà essere assegnato anche alla pubblica amministrazione della Sardegna che si sia impegnata nell'istituzione di uffici stampa, ne abbia sottolineato l'importanza a livello pubblico o abbia incrementato l'assunzione di giornalisti pubblici, nell'ambito di rapporti corretti, e nella valorizzazione della professionalità giornalistica.
Il bando e il relativo modulo di domanda sono pubblicati sul sito web dell'Associazione della Stampa Sarda (qui il link diretto), sul sito web del Gus nazionale e sulla pagina Facebook del Gus Sardegna.
Le domande di partecipazione vanno inviate all'indirizzo pec stampasarda@legalmail.it, indicando nell'oggetto: 'Premio Giornalismo sardo – L'Addetto stampa dell'anno' 2025. La cerimonia di premiazione, prevista per l'autunno 2025, si svolgerà durante un evento formativo dedicato ai giornalisti. (mf)