È stato pubblicato il bando dell'VIII edizione (2025) del Premio giornalistico 'Giuseppe De Carli', dedicato alla memoria del vaticanista fondatore di Rai Vaticano scomparso il 13 luglio 2010 e promosso dall'omonima associazione che porta avanti il suo ricordo e il suo insegnamento.
Saranno tre le sezioni a cui ci si potrà iscrivere:
- Sezione 1 (Generale), sul tema 'Testimoni di speranza in un mondo da aggiustare', collegata direttamente ai temi del Giubileo in corso, guardando al racconto di esperienze di rinascita e di speranza, appunto, nonostante le lacerazioni di un mondo in continuo conflitto ma bisognevole di essere 'guarito' e 'aggiustato';
- Sezione 2 (Comunicazione e migranti), promossa dall'associazione in collaborazione con il Comitato 'Informazione, migranti e rifugiati' e l'associazione ISCOM, sul tema 'Rompere gli stereotipi: rifugiati e immigrati si raccontano';
- Sezione 3 (Giornalismo e tradizioni religiose), promossa dall'associazione in collaborazione con il Comitato 'Giornalismo & Tradizioni religiose' e l'associazione ISCOM sul tema 'Costruire ponti: il ruolo dei media nel racconto delle religioni'.
Il premio è riservato a giornalisti (professionisti, pubblicisti, praticanti o corrispondenti esteri) che operano nell’ambito dell'informazione religiosa, nei settori della carta stampata, dell'emittenza radiofonica, televisiva e dei media digitali, in testate sia nazionali che estere.
Confermate anche la categoria giovani, riservata a quanti – alla data del 31 dicembre 2024 – non avranno superato il 30° anno di età; e la categoria riservata ai fotografi (compresi gli under 30) che abbiano pubblicato immagini su testate ufficiali aventi sempre come tema centrale quello prescelto per l'edizione in corso.
Gli articoli partecipanti al Premio dovranno essere stati prodotti e diffusi nel periodo dal primo marzo 2024 al 31 marzo 2025, mentre la data ultima per la presentazione del materiale è fissata al 30 giugno 2025.
Tra ottobre e novembre, presso la Pontificia Università della Santa Croce, la cui Facoltà di Comunicazione è partner accademico del Premio, sarà organizzata la tradizionale giornata di studi sulla professione giornalistica e le sfide del mondo attuale, con cerimonia di consegna dei premi ai vincitori.
PER APPROFONDIRE
A questo link è possibile consultare il bando completo del premio.