È stata prorogata fino alla fine del 2025 la mostra fotografica “Memorabili, l’informazione che cambia, la libertà che (ci) resta”. L'esposizione è stata inaugurata, nel salone Orlando Scarlata della sede del sindacato regionale in via Francesco Crispi 286 a Palermo lo scorso 16 settembre dalla segretaria generale della Fnsi Alessandra Costante. "Memorabili" è nata da un’idea condivisa tra Roberto Leone, vicesegretario vicario di Assostampa Sicilia, e Tiziana Tavella, presidente del consiglio regionale, e curata dal fotoreporter Franco Lannino.
“Memorabili”, realizzata in collaborazione con la Federazione nazionale della Stampa italiana, Ordine dei giornalisti di Sicilia e con i Gruppi cronisti e pensionati dell’Associazione siciliana della stampa offre un raro amarcord su una professione profondamente cambiata, ma che non vuole rinunciare al suo ruolo sociale centrale per la democrazia e per la libertà. Protagonisti sono i momenti che segnano il lavoro dentro la notizia.
Tra le foto in mostra c'è un omaggio al sindacato siciliano con alcuni scatti di chi ne ha fatto la storia come Marina Pino, prima donna presidente del consiglio regionale di Assostampa negli anni ‘80, e l’intervento di Piersanti Mattarella al congresso regionale di Assostampa a Cefalù appena due mesi prima della tragica mattina del 6 gennaio 1980. (anc)