CERCA
Cerca nelle notizie
Dal
Al
Cerca nel sito
Lo stadio Helvia Recina di Macerata (Foto: di Alexandru - commons.wikimedia.org)
Gruppi di Specializzazione 31 Ott 2025

Macerata, lettera aperta di un collega: «Io, giornalista disabile, penalizzato allo stadio»

Paolo Giampaoli, vice presidente dell’Ussi Marche per i collaboratori, impossibilitato a svolgere il proprio lavoro a causa delle barriere architettoniche: «Non è possibile che nel 2025 accadano ancora queste cose».

Pubblichiamo la lettera aperta del collega Paolo Giampaoli riportata sul sito web dell’Ussi giovedì 30 ottobre 2025:

Sono Paolo Giampaoli, un disabile, giornalista pubblicista dal 1999, vice presidente dell’Ussi Marche per i collaboratori. Ho lavorato per diverse testate locali e per 10 anni ho curato la parte web dell’Ancona Calcio dalla serie C alla serie A, per poi ripartire dalla Prima categoria dopo vari fallimenti societari. Andiamo al motivo di questa mia lettera aperta…agli uomini di buona volontà che privilegiano i fatti alle parole. Ora collaboro con la Gazzetta dello Sport e anche domenica scorsa ho seguito la SSC Ancona, come sempre, nella trasferta di Macerata, in serie D.

Naturalmente come faccio puntualmente il martedì precedente la gara chiamo l’addetto stampa della squadra di casa per sincerarmi che, visto che sono in sedia rotelle, non debba trovare dei problemi per raggiungere la tribuna prima e la sala stampa poi. Mi era stato ampiamente assicurato che non ci sarebbero stati problemi. Così è stato per la prima parte, ovvero per l’accesso in tribuna stampa. Poi è iniziata l’odissea. La sala stampa era collocata dalla parte opposta e per raggiungerla ci hanno detto che avremmo dovuto attraversare il campo; niente di impossibile visto che, fortunatamente, c’era una rampa e col mio accompagnatore siamo potuti arrivare a destinazione. Una volta davanti al tunnel che porta agli spogliatoi (dove passano le squadre) e dove era stata allestita la sala stampa, mi sono però trovato impossibilitato ad accedervi, perché c’era una scalinata molto pericolosa e stretta. I colleghi anconetani si sono adoperati per darmi una mano e per cercare una soluzione, ma una volta resisi conto anche loro che il tentativo sarebbe stato troppo pericoloso si sono arresi.

A quel punto qualcuno ci suggerisce di fare il giro e che forse passando dall’ingresso opposto (dove ci sono i pullman delle squadre) forse si poteva passare. Ritorno indietro tra mille difficoltà, per pochissimo non trovo i cancelli chiusi (cosa che è successa ai miei colleghi dopo) per raggiungere le auto di noi giornalisti ospiti. Con difficoltà salgo in auto e facciamo il giro. Una volta arrivato a destinazione andiamo in avanscoperta per capire dove poter passare e anche lì troviamo un’altra scalinata. Intanto la conferenza stampa era terminata.

La mia protesta non è rivolta solo alla Società locale che poi alla sera, solo tramite il suo addetto stampa si è scusata, ma a tutte quelle componenti e autorità preposte che danno le autorizzazioni a giocare in strutture sportive dove ci sono barriere architettoniche che non tengono in alcuna considerazione chi può avere delle disabilità motorie.

All’indomani di quanto accaduto ho ricevuto la solidarietà della SSC Ancona e dei colleghi che hanno ripreso nei loro articoli quanto mi era accaduto nel dopo partita.

Il mio vuole essere un segnale da mandare a tutti coloro che possono operare per garantire parità di diritti e opportunità per tutti, perché non è possibile che nel 2025 accadano ancora queste cose. Si fanno giornate sulla disabilità, ci si riempie la bocca con paroloni e promesse, ma di concreto siamo ancora all’età della pietra e vorrei che chi di dovere ne prendesse atto, affinché le strutture venissero adeguate. In nome della civiltà che dovrebbe caratterizzare un popolo come il nostro, vorrei che ove non esistessero condizioni di pari opportunità per chi svolge un servizio non si permettesse di disputare gli incontri. Perché credo che anch’io domenica scorsa avrei avuto lo stesso diritto dei miei colleghi di assistere alla conferenza e di poter svolgere il mio lavoro.

Paolo Giampaoli
Vice Presidente Ussi Marche

@fnsisocial

Articoli correlati