CERCA
Cerca nelle notizie
Dal
Al
Cerca nel sito
Foto: ImagoEconomica/Fnsi
Formazione 22 Ott 2025

‘Il valore dell'informazione pubblica a tutela dei consumatori’: il 21 novembre seminario a Roma

L’appuntamento è dalle 9:30 alle 13:30, nella sede nazionale della Confederazione Aepi (via degli Uffici del Vicario 43, Roma). La partecipazione darà diritto a quattro crediti ai giornalisti che si registreranno sul portale della formazione.

Venerdì 21 novembre 2025 dalle 9:30 alle 13:30, nella sede nazionale della Confederazione Aepi (via degli Uffici del Vicario 43, Roma), si svolgerà il corso di formazione organizzato in collaborazione con ForMedia ‘Il valore dell'informazione pubblica a tutela dei consumatori: la trasparenza contro le disuguaglianze di mercato’.

Ogni giorno, la mancanza di trasparenza nell’informazione pubblica “scava” un fossato tra chi sa e chi non sa, trasforma l’ignoranza in “non conoscenza”, dunque in una penalità. L’informazione corretta è dunque una condizione di trasparenza contro le disuguaglianze di mercato a tutela del consumatore. L’obiettivo del corso è cercare fare chiarezza con strumenti adeguati e combattere queste disparità, nella consapevolezza che “trasparenza” non è solo un principio etico, ma lo strumento per riequilibrare le sorti del mercato e garantire che tutti abbiano pari opportunità di scelta.

Sono previsti i saluti iniziali di Alessandra Costante, segretaria generale della Fnsi, mentre a moderare la discussione sarà il consigliere nazionale Tommaso Polidoro. Di seguito l’elenco dei relatori e i relativi panel:

Luigi Gabriele - La trasparenza contro le diseguaglianze di mercato;
Senio Bonini - L’informazione ai consumatori nell’informazione televisiva;
Annalisa Bruchi - La cronaca quotidiana e l’informazione ai consumatori;
Guido Scorza - Educare ai diritti per orientare il mercato;
Enrico Maria Cotugno - Il consumatore e i pericoli dell’ecosistema digitale, tra fake, AI e vulnerabilità digitali.

La partecipazione darà diritto a quattro crediti ai giornalisti che si registreranno sul portale della formazione. Le iscrizioni sono aperte fino al 19 novembre. (anc)

@fnsisocial

Articoli correlati