La gravissima crisi che investe la Grecia si sta abbattendo pesantemente anche sul servizio radiotelevisivo pubblico del Paese. Per questo i sindacati dei giornalisti e degli altri lavoratori dei media hanno organizzato ad Atene un’iniziativa di protesta e solidarietà, che ha avuto il sostegno e la partecipazione della Federazione Internazionale e della Federazione Europea dei giornalisti. Il governo greco ha varato norme che tagliano pesantemente gli stipendi, le pensioni e l’assistenza sanitaria dei giornalisti impiegati nei media pubblici.
Tra le misure adottate per rispondere alle richieste delle autorità finanziarie europee, il governo ha inoltre deciso la chiusura - che diventerà esecutiva in breve tempo - di uno dei tre canali televisivi pubblici, ET1, specializzato nell’offerta di arte e cultura, di programmi educativi e per l’infanzia. La fine delle trasmissioni, non la privatizzazione: una scelta che - sostengono i sindacati greci - è incomprensibile perché non porta alcun beneficio alle casse dello Stato. I tagli hanno colpito anche la rete delle radio pubbliche regionali, spinte all’accorpamento.
Ma il caso greco è stato analizzato all’interno di un panorama europeo nel quale i servizi pubblici sono sotto attacco in diversi Paesi. Dell’esperienza della Bbc, sottoposta a una drastica riduzione del numero dei dipendenti, ha parlato il Presidente della Federazione Internazionale dei Giornalisti (Ifj), Jim Boumelha. Da Patrick Kamenka, del sindacato francese, la proposta di portare a Bruxelles la protesta dei giornalisti greci. Sul ruolo che devono avere le istituzioni comunitarie ha insistito Roberto Natale, presidente della Fnsi e componente dell’Esecutivo della Federazione Europea dei Giornalisti (Efj): “il pluralismo, la libertà d’informazione, l’indipendenza dei servizi pubblici devono essere tutelati e considerati importanti come i parametri della stabilità economica, che oggi sono il terreno d’azione pressoché esclusivo delle autorità europee. L’Europa non può preoccuparsi solo delle merci e dei mercati.”