Nel 2011 il quotidiano free-press filo-governativo Israel ha-Yom ha mantenuto un posto di primato nella stampa quotidiana di Israele. Nei giorni lavorativi è stato letto dal 38,1 per cento dei lettori di giornali, superando così Yediot Ahronot, che ha ottenuto una percentuale del 35,8.
In calo il quotidiano Maariv, che passa dal 13 per cento del 2010 all'11,5 per cento di quest'anno. Haaretz resta al quarto posto, con il 6,6.
Diversa la situazione nelle edizioni del week-end in cui Yediot Ahronot resta il giornale preferito dagli israeliani, con il 43,4 per cento.
Questi dati sono stati pubblicati oggi dalla società Tgi, che compie rilevazioni semestrali sulle abitudini degli israeliani nella lettura della stampa e nell'ascolto delle stazioni radio.
Finanziato dall'uomo di affari statunitense Sheldon Adelson - un amico personale del premier Benyamin Netanyahu (Likud) - Israel ha-yom è visto dagli altri quotidiani come un ''concorrente sleale''. Per contenere il suo impatto, sia Yediot Ahronot sia Maariv sono stati costretti ad accompagnare le vendite con campagne promozionali in cui anche i loro giornali sono distribuiti gratuitamente, o a prezzo molto scontati. (TEL AVIV, 16 GENNAIO - ANSA)