Si svolgerà il 2 e 3 dicembre 2025, a Bari, la riunione del Comitato esecutivo della Federazione internazionale dei giornalisti (Ifj). L'evento è stato presentato giovedì 20 novembre nella sede dell'Associazione della Stampa di Puglia.
Alla conferenza stampa sono intervenuti: Vito Fatiguso (presidente Assostampa Puglia), Raffaele Lorusso (Componente del Comitato esecutivo della Ifj), Alessandra Costante (segretaria generale Fnsi), Anthony Bellanger (segretario generale Ifj), Luca Scandale (commissario di Pugliapromozione) e Stefania Lapedota (Ciheam Bari).
Nel capoluogo pugliese «sono in arrivo partecipanti da tutti i continenti per un evento, organizzato da Federazione nazionale della Stampa italiana e Assostampa Puglia, che sarà ospitato dal Ciheam-Bari, in collaborazione con l'Agenzia regionale del turismo Pugliapromozione», anticipa su Facebook il sindacato regionale. (mf)
Lo stato di salute dell'informazione in primo piano a Bari
I temi internazionali e nazionali che riguardano la libertà di stampa e la contrattazione collettiva. Sono i due temi all'ordine del giorno dell'ultima riunione del Comitato esecutivo della Federazione internazionale dei giornalisti che si terrà a Bari, il 2 e 3 dicembre, alla vigilia del congresso mondiale in programma a Parigi nel 2026.
L'evento è stato presentato oggi nella sede di Assostampa di Puglia e porterà l'attenzione dei circa 600mila professionisti della comunicazione rappresentati nella Federazione attraverso 187 sindacati e associazioni in 140 Paesi.
Nel capoluogo pugliese arriveranno 22 giornalisti da tutto il mondo, che si riuniranno nella sede barese di Ciheam. Alla presentazione è intervenuta, fra gli altri, la segretaria generale della Fnsi Alessandra Costante, che si è soffermata sullo sciopero generale della categoria fissato per il 28 novembre al quale si è giunti «per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro, fermo al 2016» e contro «l'attacco degli editori verso i diritti dei giornalisti, sia i cosiddetti garantiti che i precari», ha detto.
«È un appuntamento che cade in un momento delicato per la categoria dei giornalisti fra vertenze e rinnovi contrattuali», ha aggiunto Vito Fatiguso, presidente di Assostampa Puglia.
«Dopo il 2019 torniamo a Bari - ha spiegato Anthony Bellanger, segretario generale Ifj - e sarà il nostro ultimo comitato esecutivo prima del congresso mondiale a Parigi nel maggio 2026». (Ansa)