CERCA
Cerca nelle notizie
Dal
Al
Cerca nel sito
Un momento dell'incontro (Foto: streaming da RadioSapienza)
Appuntamenti 29 Mag 2024

'Disinformazione, democrazia, elezioni': incontro a Roma con giornalisti, docenti e studenti universitari

La lotta alle fake news e alla manipolazione delle informazioni è stato il tema al centro del seminario promosso da Media Duemila e Osservatorio TuttiMedia che si è tenuto a Roma lunedì 27 maggio 2024.

La lotta alla disinformazione e alla manipolazione delle informazioni è una delle questioni più urgenti per l'Unione europea e i suoi Stati membri. Questo il tema discusso presso la Rappresentanza della Commissione Europea in Italia, lunedì 27 maggio 2024, in occasione del seminario dal titolo '#Disinformazione #Democrazia #Elezioni', al quale hanno partecipato gli studenti dei Master in Comunicazione e Marketing Politico e Istituzionale e Master di Giornalismo LUISS – Dipartimento di Comunicazione e Ricerca e della Facoltà di Lettere e Filosofia Sapienza - Master universitario in Economia e Management della Comunicazione e dei Media Tor Vergata.

Coordinati da Maria Pia Rossignaud, vicepresidente Osservatorio TuttiMedia e direttrice di Media Duemila, all'incontro hanno preso parte Antonio Parenti, capo ufficio Rappresentanza Commissione Europea in Italia; Carlo Corazza, capo ufficio Parlamento Europeo in Italia; il giornalista Francesco Giorgino, direttore Ufficio Studi Rai e direttore Master Luiss in Comunicazione e Marketing politico e istituzionale; Isabella Splendore, responsabile Area giuridica e internazionale della Fieg; Luca Rigoni, caporedattore e inviato Esteri Newsmediaset-TgCom24 e conduttore Tg4/TgCom24; Giulia Pozzi, analista senior di NewsGuard e Saverio Vero di Rai Pubblicità.

Il mondo dell'università era rappresentato da Mihaela Gavrila, professoressa di Entertainment and Television Studies e direttrice del Master di Secondo Livello in Sicurezza, Coordinamento Interforze e Cooperazione Internazionale Università Sapienza di Roma; Christian Ruggiero, professore associato in Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi presso il Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale Sapienza; Filiberto Brozzetti, assistant professor of AI, Law and Ethics (Research) Department of Law Luiss e Giampiero Gramaglia, giornalista e professore alla Facoltà di Lettere e Filosofia Università Sapienza di Roma.

Il dibattito è stato concluso da Mattia Tarelli, government affairs and public policy manager di Google, e Derrick de Kerckhove.

MULTIMEDIA
La registrazione integrale del seminario è disponibile sul canale YouTube di RadioSapienza - Sapienza Università di Roma (qui il link diretto).

@fnsisocial

Articoli correlati