CERCA
Cerca nelle notizie
Dal
Al
Cerca nel sito
La riunione di insediamento della Commissione lavoro autonomo della Fnsi
Lavoro autonomo 05 Giu 2024

Commissione lavoro autonomo Fnsi, le proposte di linee guida per il triennio 2024 - 2027

L’obiettivo è quello di promuovere politiche di intervento su vari temi, dal contrasto alla precarietà al superamento dei co.co.co., fino all’intelligenza artificiale e all’applicazione della ‘Carta di Firenze’.

In un documento diffuso mercoledì 5 giugno 2024 la Commissione nazionale lavoro autonomo della Fnsi, in avvio del suo mandato 2024-2027 si impegna a promuovere politiche di intervento su una serie di temi che vanno dal contrasto alla precarietà al superamento dei co.co.co., fino all’intelligenza artificiale e all’applicazione della ‘Carta di Firenze’.

La Commissione sottolinea che «va rilanciato e potenziato il ruolo delle Commissioni regionali e nazionale, e dell’Assemblea nazionale del lavoro autonomo, quali centri di elaborazione di proposte e di iniziative. Va favorita e perseguita la massima partecipazione interna, nei vari contesti, anche tra Clan, Assemblea nazionale e Commissioni regionali, puntando anche su incontri e dibattiti on line (quali mailing list, forum o gruppi mirati), per aggiornamenti, favorire il confronto, lo sviluppo di nuove idee e proposte, e per una diffusa crescita comune. Vanno messe in atto tutte le iniziative possibili tese a coinvolgere attivamente anche i molti colleghi non dipendenti finora esterni ed estranei al sindacato».

PER APPROFONDIRE
A questo link è possibile consultare il documento completo.

@fnsisocial

Articoli correlati