La segretaria generale della Fnsi, Alessandra Costante, parteciperà giovedì 27 febbraio 2025 alla manifestazione organizzata a Palermo dai magistrati del capoluogo siciliano in occasione dello sciopero nazionale indetto dall'Anm in tutta Italia. La manifestazione, che ha come titolo 'No al controllo politico sulla magistratura', si terrà dalle 12 in piazza della Memoria, nei pressi del Palazzo di Giustizia.
«È evidente che alcuni politici hanno individuato nella magistratura e nel giornalismo nemici invece che parti integranti di una funzione di controllo e di trasparenza affidata dalla Costituzione. La Fnsi sarà al fianco dell'Associazione nazionale magistrati esattamente come l'Anm è stata al fianco del sindacato dei giornalisti nel corso delle proteste contro le leggi varate dal parlamento per imbavagliare la stampa», rileva la segretaria generale Costante.
«Il sistema di valori e diritti disegnato dalla Costituzione - scrive la sezione distrettuale dell'Anm Palermo - prevede un giudice e un pubblico ministero, soggetti solo alla legge, imparziali, indipendenti e appartenenti allo stesso ordine giudiziario. Solo così possono assicurare l'attuazione del principio di uguaglianza di tutti i cittadini dinanzi alla legge. Il pubblico ministero inserito nella giurisdizione è il primo giudice che il cittadino incontra e solo finché appartiene all'ordine giudiziario rimane aperto al dubbio sull'innocenza dell'imputato. Separato dalla giurisdizione sarà attratto nella sfera di un altro potere e condizionato dalle direttive dell'esecutivo. I primi a rimetterci saranno i cittadini, per i quali non sarà pienamente attuato il principio di uguaglianza, perché l'organo che cura le indagini sarà inevitabilmente condizionato dalle scelte politiche della maggioranza di turno. La riforma costituzionale ci conduce su questa strada».
Il 27 febbraio i magistrati scenderanno in piazza in tutta Italia. Sarà l'occasione «per leggere quegli articoli della Costituzione che rappresentano i pilastri fondamentali del nostro vivere civile e per spiegare, a tutti coloro che vorranno ascoltarci, perché ci siamo mobilitati in difesa della Costituzione e dei diritti di tutti», anticipa Anm Palermo.
A Cagliari l'appuntamento è alle 10.30 nell'aula magna della Corte di Appello del Palazzo di Giustizia per l'assemblea sul tema 'L'indipendenza della magistratura è un bene di tutti i cittadini'. A moderare gli interventi di magistrati e docenti universitari, assieme al presidente della Giunta Anm della Sardegna, Andrea Vacca, ci sarà la presidente dell'Assostampa Sarda, Simonetta Selloni.
Giornalisti invitati a partecipare anche alla manifestazione di Firenze, come ricorda l'Assostampa Toscana. La manifestazione pubblica aperta alla cittadinanza si terrà alle 11 all'interno del Palazzo di Giustizia (al piano terra).