Una borsa di studio nel settore dei media a stelle e strisce. A proporla è il World Press Institute, organizzazione educativa americana senza scopo di lucro, in collaborazione con Roberto Pesenti, ex capo dell'ufficio degli Stati Uniti per quotidiano Il Messaggero ed ex studente del Wpi nel 1978/79.
Il programma si chiama infatti 'Roberto Pesenti Italian Fellowship' ed è aperto a giornalisti professionisti italiani della carta stampata, agenzie di stampa, radio, televisione e testate online con almeno 5 anni di esperienza professionale.
I candidati devono essere disponibili a viaggiare negli Usa per nove settimane a partire da fine agosto/inizio settembre 2025 e saper parlare (e scrivere) in inglese fluente.
Il vincitore della borsa di studio entrerà a far parte di un gruppo di 10 'World Fellow' provenienti da tutto il mondo e avrà accesso ad un intenso programma di studi dedicato a governance, politica, affari, media ed etica giornalistica, cultura degli Stati Uniti.
La sede del corso di formazione è quella del World Press Institute a Minneapolis-Saint Paul, nello Stato del Minnesota. Sono previsti viaggi a Washington, DC, New York, Chicago, San Francisco e altre grandi città americane, dove i partecipanti incontreranno i leader delle principali organizzazioni di media, think tank e istituzioni politiche e affronteranno urgenti questioni globali, fra cui il cambiamento climatico, le innovazioni tecnologiche nel settore dell'informazione, nuovi modelli di business per l'industria dei media.
La borsa di studio copre viaggio, alloggio e diaria per i pasti. Le candidature si chiudono 15 febbraio 2025. Il nome del borsista selezionato sarà annunciato a maggio 2025.
PER APPROFONDIRE
Tutte le informazioni utili sul World Press Institute e i dettagli su come presentare domanda sono disponibili sul sito web dell'organizzazione (qui il link diretto).